Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
aprile 26, 2013

In viaggio

  • Faccio cose vedo gente...
  • Uncategorized

Ci siamo. Siam qui a 300 km dal casino, dai problemi, dalla stanchezza, dalle preoccupazioni (non dal lavoro, che per quello c’è sempre il wi-fi a portata di click, ma del resto a noi piace quello che facciamo, quindi nessun peso). Siamo io e lui e una settimana per ritrovare noi stessi. Dopo tutto il trambusto degli ultimi mesi, e gli ospedali e il lavoro e le operazioni e le notti insonni, ora abbiamo deciso di premiarci con una minivacanzina. Una settimana in cui saremo solo io e lui, cucinerò io, farò il bucato (se occorre), ci sfonderemo dei nostri film preferiti e ci coccoleremo e parleremo, tanto.

Che l’unico problema che non ho mai avuto da quando sto con lui è quello di non sapere che dirgli. Sì ok, già di mio sono logorroica, ma non è questione di parlare tanto e a vanvera, è proprio che abbiamo sempre avuto qualcosa da condividere, di cui parlare, da progettare. Spesso sento di coppie che dopo un po’ esauriscono gli argomenti, o addirittura non ne hanno mai avuti, e si sentono perduti, quasi impauriti di restare da soli, perché “E mò, che gli dico a questo?”. E invece no, non ho per nulla paura di rimanere da sola con lui, anzi, non vedo l’ora. Che poi, dove non arrivano le parole, arrivano i baci.

E un altro mito da sfatare dei viaggi di coppia. Spesso sento mia mamma, quando entra in modalità nostalgica – mammamodello e parla con le sue amiche di quando erano giovani, dire loro: “Eh sì, questi ragazzi che vanno in vacanza prima del matrimonio, poi non si gustano il viaggio di nozze, perché hanno già provato l’ebbrezza di andare via da soli, mentre per noi era la prima volta”. A parte che per il viaggio di nozze sarà IL Viaggio con la V maiuscola, quello che non avremo mai mai fatto, ma che abbiamo desiderato da una vita. E poi, sarò ancora più felice di condividere quest’esperienza proprio con lui, la persona con cui non mi annoio quando siamo da soli, con cui riesco a parlare di tutto e nel frattempo a crescere, e che ho scelto per il viaggio più emozionante di tutti: quello della vita.

Che forse non dipende dalla meta o se è la prima o la centesima volta che lo fai con lui: forse a fare i viaggi sono le persone, siamo noi. Un viaggio lo si ricorda con piacere o con disprezzo a seconda di chi ci ha fatto compagnia in quell’occasione. Ecco, ricordo con nitidezza ed emozione ogni nostro viaggio, nell’attesa che altri ancora si aggiungano al mio personalissimo album dei ricordi.

Che poi se proprio devo dirla tutta, di una sola cosa ho davvero paura: del fare la valigia, l’ansia di mettere dentro tutto e di non dimenticare nulla, lo scegliere i vestiti giuste e le scarpe giuste e il caricabatterie e fai la lista della spesa. Ma poi, guardo più a fondo, e dentro ci vedo solo noi due, questa pace e il nostro essere a “300 km di curve dalla vita”, parafrasando il buon Bersani (Samuele, eh!). E la paura se ne va.

amore coppia Matrimonio parlare valigia viaggio viaggio di nozze
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • L’amore è un ombrello

    L’amore è un ombrello

    gennaio 10, 2020
  • Baci in (s)vendita

    settembre 2, 2013
  • Sssh… “Non ditelo allo sposo”!

    gennaio 16, 2015
  • Il mio momento migliore

    maggio 30, 2014
  • Per le mani una perla

    Per le mani una perla

    novembre 11, 2017
  • Mi manchi da vivere

    Mi manchi da vivere

    settembre 5, 2020

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più