Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
dicembre 5, 2014

La medaglia d’argento

  • Storie di tutti i giorni
  • Uncategorized

Qual è il peggiore nemico delle persone, e in generale della coppia? Qualcuno dice l’abitudine, altri la noia, altri la frustrazione. Può darsi. Epperò. Per qualcuno l’abitudine può essere un rassicurante porto dove cercare rifugio nei giorni di tempesta, la noia può essere annullata se si riesce a trovare un punto d’incontro nel fare le cose insieme, la frustrazione può essere spazzata via, discutendo dei problemi. No, secondo me c’è una cosa che è peggiore di tutte queste: la solitudine. La solitudine in una coppia? Certo, quella cosa che ti spinge a unirti a un’altra persona, solo per la paura di rimanere da soli, a circondarti di persone di cui faresti volentieri a meno, solo per non confrontarti con le tue paure.

La solitudine è meschina, subdola: non ci fa fare repulisti, laddove sarebbe necessario; ci costringe a riempire i cassetti del nostro cuore con menzogne e rapporti di circostanza, pur di non sentirlo pesare. Perché il cuore è l’unica cosa che se vuota, pesa ancora di più.

Conosco un sacco di persone che si accompagnano a individui che in un’altra occasione non avrebbero calcolato nemmeno o si trascinano in storie piene di risentimento e rimpianti, costruendo insieme un futuro zoppo, solo perché “Se no da sola che faccio io?”. Rimanere soli terrorizza, pietrifica perché inevitabilmente ci porta a farci delle domande, a interrogarci su chi siamo e dove vogliamo andare e a renderci conto che magari non abbiamo nessuno con cui confrontarci sulle risposte. Ma amare un “eterno secondo” – colui che non potrà mai essere il vero amore, perché se non lo è stato da subito, quando mai potrà diventarlo? E perché soprattutto amare significa cercare di essere il primo amore per l’altro giorno dopo giorno, difficile farlo se non lo si è stati mai – non è forse peggio che amare e bastare solo a se stessi?

C’è chi nella vita, e in amore soprattutto, si accontenta di salire sul podio, pur di poter dire “Ce l’ho fatta!”. Io credo invece che in questo caso non esistano mezze vittorie, credo che come diceva Enzo Ferrari, patron dell’omonima casa automobilistica, “il secondo sia il primo dei perdenti”. Perché come scrive Fabio Volo, “anche a me piacerebbe condividere il resto della vita con una persona, ma non riesco a farlo con una che non amo, solo perché non c’è di meglio. La medaglia d’argento. Conosco un sacco di persone che stanno con la medaglia d’argento, la seconda classificata, piuttosto che star sole”.

Colpa del disamore nei confronti di se stessi o del non saper cosa si vuole nella vita, ognuno a questo mondo merita di stare con colui capace di rapirgli il cuore giorno dopo giorno. Ma questo richiede passione, dedizione, pazienza e attesa, un viaggio infinito alla ricerca della felicità. E forse questo spaventa ancora di più della solitudine stessa.

amore coppia Enzo Ferrari Fabio Volo solitudine star soli
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • Cucciolino, patatino

    Cucciolino, patatino

    novembre 20, 2015
  • La cura nelle parole

    La cura nelle parole

    luglio 27, 2020
  • Invi(t)ata speciale: Write my wedding – wedding blogger in tour

    settembre 12, 2014
  • Le cose che più amo di te

    Le cose che più amo di te

    novembre 6, 2015
  • Piccole cose

    Piccole cose

    gennaio 15, 2016
  • Vicini anche se lontani

    Vicini anche se lontani

    marzo 10, 2020

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2023 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più