Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
aprile 5, 2012

Una parte(cipazione) di te

  • Faccio cose vedo gente...
  • Uncategorized

L’altra sera io e il mio fidanzato siamo stati invitati a casa di R. e P. per la consegna delle partecipazioni. Sì, una delle mie più care amiche d’infanzia si sposa tra qualche mese e sì, io avrò un altro matrimonio a cui partecipare e non posso che esserne più felice.

R. ed io ci conosciamo da 24 anni ormai. All’asilo insieme, eravamo sempre pappa e ciccia, inseparabili. Non proprio dal carattere semplice, R. è una persona schietta, riservata, senza troppi giri di parole, che se non le vai bene come persona non ci mette troppo a fartelo capire, una che preferisce rimanere da sola che circondarsi di falsi amici. Entrare a far parte del suo cerchio della fiducia non era e non è tuttora facile. Eppure. Nonostante la vita ci abbia separato, perché portato su strade diverse sin dai tempi delle superiori, non ci siamo mai perse di vista, e a ogni abbraccio sento che l’affetto che ci unisce è davvero sincero e profondo.

Tra cinque mesi R. si sposerà in chiesa. Perché questa precisazione? Perché, di fatto, lei è già la signora T., avendo già celebrato le nozze in Comune in fretta e furia quasi due anni fa. Fece tutto di nascosto, tant’è che neppure io lo sapevo e lo venni a sapere solo in seguito, grazie alle cosiddette ‘voci di paese’. Quando glielo dissi, lei mi spiegò che voleva una cosa riservata, senza troppi manifesti e per farsi perdonare, mi promise che al matrimonio ‘vero’, con tanto di ricevimento e abito bianco, sarei stata in prima fila.

Ed eccomi qui, con la sua partecipazione in mano. Continuo a girarla e rigirarla, a scrutarla. E mi immagino come sarà il matrimonio. Lo celebreranno in un altro paese, in una chiesetta di frazione, piccola e raccolta, lontano da occhi indiscreti. Il ricevimento sarà in un agriturismo, cucina semplice ma verace, natura intorno e stretto legame con le proprie radici. Se ci pensate bene, una partecipazione dice già tutto di noi e racconta già la nostra favola d’amore. Dove ci sposeremo, dove festeggeremo, con chi, da dove veniamo… Ci sono tutte le informazioni per capire la storia dei due innamorati, le loro vite. Alla fine, partecipazione significa prendere parte a qualcosa, ma anche svelare una parte di noi a chi amiamo, lasciar loro intuire di che pasta è fatta la nostra gioia e condividerla.

La partecipazione di R. non poteva che essere così: semplice, senza troppi fronzoli, schietta. Nessun disegno, nessun ghirigoro. Solo un rivestimento in plastica, una sorta di guscio a proteggere il prezioso messaggio all’interno, quello che solo pochi fortunati hanno il privilegio di poter scoprire. Proprio come lei.


amicizia Matrimonio partecipazione partecipazioni
by Francesca Favotto | 3 comments
share

Related Posts

  • Una storia coraggiosa

    Una storia coraggiosa

    maggio 13, 2020
  • Caro Babbo Natale…

    dicembre 19, 2014
  • Facciamo festa

    Facciamo festa

    febbraio 12, 2016
  • La danza della foglia

    La danza della foglia

    settembre 26, 2016
  • Il bacio del buongiorno

    luglio 5, 2013
  • Dietro le apparenze

    ottobre 19, 2012

3 Comments

  1. Lorena says:

    Beh, a questo punto, tra 5 mesi ,voglio il post sul come è stato il matrimonio di R.! Mannaggia alla curiosità… baci a te Francesca!

    13 anni ago · Rispondi
  2. Anna says:

    Che dire… tanti auguri a R. e T.!! e come ha ben detto Lorena, tra 5 mesi vogliamo un post sul loro matrimonio 🙂 baci

    13 anni ago · Rispondi
  3. Francesca Favotto says:

    Son qui per questo! 😉 Ciao Lori, ciao Anna!

    13 anni ago · Rispondi

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più