Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
gennaio 18, 2013

L’insostenibile pesantezza del non essere

  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Può mancare qualcosa che non c’è o non c’è ancora? Me lo son chiesta parecchie volte e la risposta a cui sono giunta è sì. Nella fattispecie, mi manca la quotidianità di coppia, quel vivere accanto all’uomo che ami, giorno dopo giorno, condividendo sogni, risate e piccole cose. E vi dirò di più: mi è mancata proprio in questo periodo, fatto di grandi paure, di ansia e di dolore. In questi giorni fatti di grande sofferenza e di lacrime, ecco io avrei voluto fare di più, essere di più. Mai come in questi mesi ho sentito l’esigenza di non tirarmi indietro davanti alla prova, ma di fare un passo avanti per legittimare la nostra vita insieme. Teo aveva bisogno di me e io ci sono sempre stata, ma avevo le mani legate. Mi è pesato non esser potuta rimanere in ospedale tutto il giorno tutti i giorni al suo fianco, non aver potuto fare le notti. Mi pesava fare avanti e indietro non per la strada, ma perché significava allontanarsi da lui. E oggi mi pesa recarmi a casa sua per qualche oretta e poi tornare a casa, mi pesa non poterlo vedere addormentarsi né rimboccargli le coperte, mi pesa non poter dormire nello stesso letto, mi pesa non poter occuparmi di lui, non poter imparare a fargli le punture. Mi pesa sentirlo solo per telefono o per messaggi quando lui non c’è. Mi pesa perché pur essendo la sua fidanzata, mi sento come un’ospite, un’esclusa. Tecnicamente non sono la moglie, ma avrei potuto esserlo e mi rammarico di non aver preso prima determinate decisioni di cui adesso sento la mancanza, pur non avendole mai vissute.

Non so come sia essere sposati, non so cosa voglia dire probabilmente stare vicini 24 ore su 24, ma sono pronta per farlo, voglio farlo, voglio esserci per lui, e questo dovrebbe bastare no? Tante coppie mettono come base di partenza per un matrimonio il conto in banca, la solidità economica, l’avere una casa di proprietà: io metto per prima la voglia di stare al suo fianco, soprattutto in momenti come questo, perché sono in momenti così che viene fuori il meglio di noi. Sono una ragazza estremamente indipendente e libera, anzi soffro se limitata nelle mie possibilità di azione e di pensiero, ma sento nel profondo il bisogno di legarmi a lui, perché mi fa sentire completa. Ero un certo tipo di persona, insicura, con poca autostima e paurosa. La Franci di oggi è nata quando l’ha conosciuto, perché lui ha saputo tirar fuori il meglio di me.

Purtroppo la vita ci ha messo davanti alla “gioia e al dolore, alla salute e alla malattia” molto prima della fatidica promessa, ma so che è questo quello che voglio perché se amo stare con lui nella prova, allora che bello sarà quando la vita ritaglierà per noi solo momenti di panna e fragole, di risate e baci al sale, di fette di torta e cappuccino davanti al caminetto. Mano nella mano, incontro al sole, come i pinguini: insieme per sempre, però “un pezzo di strada lo facciamo insieme, un altro da soli, ma tu fermati sempre ad aspettarmi quando cammino lento sul ghiaccio scivoloso” (cit. Marcello Signore).

amore coppia malattia mancanza Matrimonio pesantezza promessa
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • Fare la differenza

    Fare la differenza

    agosto 3, 2018
  • La tua felicità è la mia felicità

    luglio 21, 2015
  • Il segreto per essere felici… in due

    Il segreto per essere felici… in due

    dicembre 19, 2015
  • Ciao, Silvia

    Ciao, Silvia

    maggio 6, 2020
  • È/non è

    È/non è

    luglio 3, 2015
  • #StartupMonAmour – Laura Calafiore e la magia del fast painting

    #StartupMonAmour – Laura Calafiore e la magia del fast painting

    settembre 30, 2016

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più