Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
ottobre 25, 2020

Io sono sola

  • Strettamente personale

Sono qui sul divano sola, fisso il vuoto, inebetita, anestetizzata. Non sento più nulla. L’altra sera guardavo le scene più crude di “Ratched” e non provavo nulla, né paura né ribrezzo. Ho chiesto alla mia migliore amica se fossi diventata insensibile. Insensibile no, stanca forse.

Sembro forte, no, lo sono. Ma mi sono rotta il cazzo. E adesso che vorrei solo essere fragile e piangere e urlare, il dolore non mi scende dagli occhi. Perché non me lo posso permettere.

Perché non ho nessuno qui al mio fianco che mi può sorreggere se mai avessi un crollo psicologico, se mai dovessi svenire, se mai dovessi vomitare. Perché chi mi ama potrebbe venire qui al mio fianco solo per comprovate esigenze, portando alcool entro le 18 e andandosene alle 22.59. Però il mio bisogno di essere fragile non è una comprovata esigenza, no.

E devo mandare avanti la casa e pagare le bollette, ma non posso uscire di casa se non strettamente necessario. Non mi posso prendere il Covid-19, ma l’esaurimento nervoso con stati d’ansia annessi, quelli sì.

Son rimasta in piedi dopo 14 round di cancro, sto cercando di superare la morte di Teo, il fatto di dovermi rimettere in gioco a 35 anni senza averlo davvero mai voluto.

Ho rispettato tutte le regole, tutte, per potermi permettere il lusso di svegliarmi ogni mattina, vivendo per una piccola gioia, come il rimettermi a studiare o l’andare a pranzo con una collega o il vedere un’amica la sera, per scambiare quattro chiacchiere e fingere che questa nuova vita mi vada bene.

Ma no, niente, forse han ragione quelli che dicono che la felicità non è di questo mondo.

Io domani mi sveglierò e cercherò ancora una volta una ragione per vivere, sebbene mi sia stato tolto quasi tutto; mi chiedete ancora una volta responsabilità e l’avrete, ma cazzo, voi mettetevi una mano sulla coscienza e chiedetevi se questo mondo in cui una potrebbe morire da sola, senza che nessuno se ne accorga, è davvero il miglior mondo che potevate ottenere per tutti noi.

Coronavirus covid 19 dpcm fanculo incertezza responsabilità solitudine speranza tristezza un mondo migliore
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • Quel disastro di appuntamento

    Quel disastro di appuntamento

    luglio 1, 2016
  • #solocosebelle

    maggio 23, 2012
  • La danza della foglia

    La danza della foglia

    settembre 26, 2016
  • #StartupMonAmour – Florélite: un fiore di start up

    #StartupMonAmour – Florélite: un fiore di start up

    novembre 30, 2018
  • Settembre. Voglio…

    Settembre. Voglio…

    settembre 8, 2017
  • Cinquanta sfumature… di noia

    settembre 21, 2012

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Io sono Francesca
  • Milk and honey
  • Fame di vita
  • Pesto
  • Diversa, non per questo peggiore

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici
  • Francesca Favotto su Come Benjamin Button
  • Dona su Le coppie felici

©2021 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più