Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
aprile 18, 2014

A modo mio

  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Giorni pieni, giorni convulsi. Il lavoro da organizzare, i clienti da rincorrere, i bonifici che dovrebbero essere già lì, invece diventano una caccia al tesoro, i suoi esami che si avvicinano, un futuro da immaginare, ma che si rivela più complicato del previsto… Chi aveva detto che diventare grandi era difficile, mentiva: è proprio un casino! Troppe cose da fare, da pensare, da risolvere e troppo abituata da sempre a fare tutto da sola, a sbrigarmela da me, senza lamentarmi, senza chiedere, senza sfogarmi. Lo faccio ultimamente, chiedo un piccolo sostegno a chi del quale so che posso fidarmi ciecamente, ma mi pesa. Mi pesa perché chiedere aiuto vuol dire esporsi, essere vulnerabili, essere in debito. E io non sono abituata.

Cresciuta in mezzo alle responsabilità, tendo da sempre a farmi carico anche dei problemi altrui, per alleviare un po’ il cammino a chi mi sta vicino. Cercando di avere sempre il sorriso stampato in faccia, perché so che questo può aiutare anche chi sorridere non sa. Ma si arriva a un certo punto in cui si implode, in cui reggere tutto il peso del mondo da soli non si può: cercare di mantenere la facciata, ma dentro urlare a più non posso. E ti dici: non posso mollare, non ora, anche se ti verrebbe voglia di mandare affanculo tutti e tutto e sparire per un po’.

E in questi momenti ti viene da pensare che forse la felicità è sopravvalutata, che è questione di attimi, che se mi becchi nel momento no, qualche risposta stonata può scappare anche a me, che sono più i momenti in cui ho voglia di silenzio che quelli in cui faccio la buffona, facendo finta che vada tutto bene. Che anch’io sono fragile, che avrei bisogno anch’io di qualcuno che passasse sopra il mio essere stronza per una volta, senza giudicarmi, ma solo stando in silenzio e abbracciandomi, magari. Che sono stronza lo so anch’io, in quel momento, non c’è bisogno che me lo si dica, ma non so fare altro che così per reagire, per venirne fuori, per richiamare l’attenzione.

“A modo mio avrei bisogno di carezze anch’io”, cantava un grande cantautore qualche anno fa. Perché non è vero che i forti non cadono mai, ogni tanto hanno bisogno anche loro di vacillare, di buttarsi a terra e di sentire quanto male fa, di incazzarsi o di odiare il mondo. E in quel momento di non dover spiegazioni a nessuno, ma di essere presi per mano, in silenzio. Come a dire: “Io ci sono, io ci sarò”. Nonostante tutto.

amore coppia crisi essere giù io ci sarò Lucio Dalla mano nella mano
by Francesca Favotto | 2 comments
share

Related Posts

  • Mostrare l’amore

    ottobre 22, 2016
  • Il valore della presenza

    dicembre 4, 2015
  • Il romanticismo è…

    aprile 13, 2014
  • Fianco a fianco, anche sul lavoro

    maggio 25, 2013
  • Elogio del litigio

    giugno 21, 2013
  • Le coppie felici

    Le coppie felici

    agosto 29, 2018

2 Comments

  1. teo says:

    È proprio per questo che ieri cercavo sempre la tua coscia e di stringerti la mano Puffolino.. Ti amo.

    5 anni ago · Rispondi
    1. Francesca Favotto says:

      Lo so, grazie di esserci. Sempre.

      5 anni ago · Rispondi

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • La costruzione di un amore
  • Fame di grazie
  • Save the date: Vivi Firenze con Jeff Leatham e Angelo Garini
  • The Wedding School: il nuovo talent show firmato Angelo Garini
  • Save the date: Bergamo Sposi a Bergamo

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I sondaggi della Francina
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici
  • Francesca Favotto su Come Benjamin Button
  • Dona su Le coppie felici

©2019 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più