Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
settembre 14, 2012

La lezione più importante

  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Guardo i miei e li vedo ridere. Li vedo felici come due bimbi davanti al loro pacchetto natalizio, emozionati e agitati come se chissà dove dovessero andare. Li ho appena salutati, in partenza per il weekend di benessere che io e mia sorella abbiamo regalato loro in occasione del loro trentesimo anniversario di matrimonio. Glielo abbiamo regalato, anche se come battuta, amiamo spesso ripetere loro: “Anche se trent’anni fa non ci avete invitato!”. Però, mi sarebbe piaciuto esserci stata. Per vedere se e come mia mamma, giovanissima, era emozionata. Per osservare mio padre e vedere se il volto tradiva la tensione. Per conoscere mio nonno, un grande uomo, a detta della mamma. Per vedere due giovani scambiarsi grandi promesse e prendere un impegno che avrebbero dovuto portare avanti insieme tutta la vita, senza sapere cosa il futuro avrebbe riservato loro.

Due figlie, molti sacrifici, qualche difficoltà lungo il percorso… Ma come potevano saperlo, trent’anni fa? Perché alla fine il matrimonio è un salto nel buio, che si fa mano nella mano insieme all’altro, forti di quello che si è già costruito e carichi di aspettative per quello che verrà. Ma nessuno ti dice che magari sarà difficile, che ci saranno momenti in cui si vorrà farla finita, in cui non ci si sopporterà ma si terrà duro per tutti quelli belli che devono ancora arrivare. Si salta e basta. In tutti questi anni ho visto papà fare del suo meglio per non farci mai mancare nulla, mamma farsi in quattro per conciliare famiglia e lavoro, papà arrivare a casa stanco la sera e mamma accoglierlo sempre con un sorriso. Ho visto mamma rompersi la schiena per accudire i miei nonni e papà ringraziarla per quanto stava facendo. Ho visto papà cantare a mamma la sua canzone preferita, quando la vedeva un po’ giù. Ho visto due persone starsi accanto, quando la salute era cagionevole. Ma ho visto anche tanti litigi e nonostante tutto, scegliere di condividere ancora lo stesso letto e la stessa vita. Tutto questo per trent’anni, giorno dopo giorno, senza sapere cosa sarebbe successo il giorno successivo.

Perché la vita a due è come il bungee jumping, dove l’altro è l’elastico e bisogna fare molta attenzione che non si spezzi, perché se no si finisce a terra e si rischia di farsi male in due. È un gioco sottile e continuo di preservazione della dolce metà, per far sì di poter continuare ad esistere in due. È non aver paura di quello che verrà, perché consapevoli che in battaglia non si sarà mai soli.

Guardo i miei e li vedo ridere. Perché sanno che tutto va come deve andare. L’hanno imparato insieme, l’amore gliel’ha insegnato. E io rido con loro, piena di gratitudine per avermi trasmesso la lezione più importante con il loro prezioso esempio.

amore anniversario bungee jumping lezione Matrimonio
by Francesca Favotto | 2 comments
share

Related Posts

  • Invi(t)ata speciale: Write my wedding – wedding blogger in tour

    settembre 12, 2014
  • #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!

    #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!

    novembre 11, 2016
  • Vince chi molla

    Vince chi molla

    gennaio 21, 2017
  • Il mio 11 settembre

    Il mio 11 settembre

    settembre 11, 2020
  • Settembre. Voglio…

    Settembre. Voglio…

    settembre 8, 2017
  • Il mio Natale perfetto

    dicembre 7, 2012

2 Comments

  1. Rossella says:

    Sai, anche i miei si sono sposati nell’82! A dicembre ricorrere la data del loro anniversario di matrimonio: sono felicissima! Oggi siamo state telepatiche perché anch’io ho elaborato lo stesso pensiero quando li ho visti tornare con i pacchi della spesa… li ho seguiti con lo sguardo dal mio balcone e poi quando sono arrivati in casa li ho presi in giro perché parlavano fitto fitto, mi sono chiesta che cosa avessero da dirsi di tanto divertente? Perché tanta complicità? Complimenti, hai due genitori speciali: siamo state fortunate ad avere un faro tanto luminoso davanti a noi: non saremo mai stucchevoli e non rincorreremo chimere… un caro saluto!

    13 anni ago · Rispondi
  2. Francesca Favotto says:

    Hai proprio ragione. Siamo strafortunate. Auguri anche ai tuoi, allora! un abbraccio

    13 anni ago · Rispondi

Rispondi a Rossella Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più