Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
ottobre 12, 2012

Postcards from Kazakhstan – part 2

  • Cartoline dal mondo
  • Uncategorized

Mi ha sempre affascinato scoprire o osservare dal vivo gli usi e i costumi degli altri popoli: il modo di stare a tavola, le pietanze tipiche dei giorni di festa, come festeggiano gli avvenimenti lieti e quelli tristi. Beh, ho la fortuna di avere un amico che spesso per lavoro deve recarsi in Kazakistan, terra così lontana e differente dalla nostra Italia, a cavallo tra l’Europa e l’Asia, un paese dove convivono decine di etnie diverse, a prevalenza di religione musulmana e solo per il 25% cristiana. Già a maggio Enrico – questo il suo nome – mi aveva spedito delle foto che ritraevano delle sposine kazake nel giorno del loro matrimonio in giro per le strade di Atyrau tutte insieme, come se il matrimonio lì fosse un rito comunitario (ecco il post). Ne ho avuto la conferma: sembra proprio che si programmino più matrimoni nello stesso giorno o che amiche e parenti in procinto di sposarsi decidano di farlo assieme e di condividere i momenti giocosi del servizio fotografico, del ricevimento etc. Di informazioni sul rito del matrimonio in Kazakistan è difficile trovarle, però le immagini che state per vedere parlano da sè: anche lì, sognano abiti bianchi sontuosi, stuoli di damigelle vestite in coordinato e mezzi di trasporto della sposa – come dire – poco appariscenti!

Paese che vai, usanza che trovi, ma c’è poco da fare: i sogni sono sogni ovunque, e il matrimonio è tra questi. Spose come noi.


Grazie a Enrico Canonici per lo splendido reportage!

Se anche a voi capitasse in giro per il mondo di incappare in scene da un matrimonio o simili, non esitate a mandarmele a francesca.favotto@gmail.com: sarò ben felice di dedicare loro un post nella categoria ‘Cartoline dal mondo’!

abiti da sposa Kazakhstan Kazakistan matrimonio in Kazakistan reportage spose kazake
by Francesca Favotto | 2 comments
share

Related Posts

  • Basta poco per fare Natale

    dicembre 21, 2012
  • Zuppa d’amore

    Zuppa d’amore

    aprile 6, 2018
  • Ascolta il tuo cuore

    Ascolta il tuo cuore

    ottobre 23, 2020
  • Ne vale la pena

    Ne vale la pena

    gennaio 8, 2016
  • L’attimo in cui

    L’attimo in cui

    agosto 5, 2016
  • Non voglio scegliere

    Non voglio scegliere

    giugno 21, 2020

2 Comments

  1. Rossella says:

    Complimenti per il post! Se ci pensi bene anche il nostro rito religioso si presta a questa lettura. Io sono una persona discreta e non accetterei intromissioni nella mia vita di coppia. Infatti non potrei sposare un uomo che non tutela il nostro sentimento dall’altrui giudizio: lungi da me! Proprio a pelle mi ripugna e mi fa perdere ogni slancio affettivo. Però nel giorno del giuramento in Chiesa mi piace l’idea dell’adunanza dei fedeli che assistono a questo piccolo miracolo d’amore che ha acceso una speranza nei cuori di chi crede nell’amore come dono. Il bello del matrimonio è anche questo: la sua dimensione pubblica! Sarà che sono meridionale e per tradizione sono abituata all’idea della famiglia che è in festa anche la settimana dopo la celebrazione delle nozze. Almeno queste erano le tradizioni fino a poco tempo fa e se qualcuno faceva visita alla casa paterna dello sposo o della sposa- che magari erano in viaggio di nozze- sicuramente trovava ancora quel clima festoso e magari era accolto con dolci e confetti. Ti saluto e ti auguro buona domenica

    9 anni ago · Rispondi
  2. Francesca Favotto says:

    Il matrimonio è bello proprio perché può essere interpretato in diversi modi, a seconda dei desideri e del carattere: può avere un aspetto comunitario, come dici tu, oppure uno intimistico! L’importante è crederci, sempre! Un abbraccio 🙂

    9 anni ago · Rispondi

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici
  • Francesca Favotto su Come Benjamin Button
  • Dona su Le coppie felici

©2021 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più