Skip to content
  • About me
  • Duemilaecredici
  • Startup Mon Amour
  • Contattami

We For Wedding

  • Facebook
  • Twitter
novembre 18, 2017

Una fiaba diventata realtà

  • Faccio cose vedo gente...

“Nessun non ce la farai
vale quanto un non mollare”.

Cranio randagio

 

“Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia”, così diceva Erasmo da Rotterdam anni e anni fa. Fino a un po’ di tempo fa, l’avrei ritenuta una cazzata: io, così inquadrata, precisa, con i miei desideri tutti lì, in fila da realizzare. Avevo dei programmi, che sono stati tutti mandati all’aria dal suo arrivo. Un uragano, un tornado di vita, nonostante le condizioni precarie della sua salute.

È arrivato e ha spazzato via ogni mia certezza, lasciandomi nuda in mezzo alla tempesta. Aveva un obiettivo e un piano tutto sconclusionato per perseguirlo. Tutto sconclusionato pareva a me, che vivevo di regole e percorsi già predefiniti. “Voglio scrivere un libro, diventerò uno scrittore”. Chi?, pensavo io. Ma non osavo dirglielo. Come poteva mai sperarci in un Paese dove se non hai conoscenze non arrivi da nessuna parte, non dico in Paradiso, ma nemmeno alla portineria dei palazzi più prestigiosi? “Ho un’idea: scriverò di fiabe, per parlare della malattia e delle cose brutte e dare un insegnamento”. Una cosa vecchia migliaia di anni?, pensavo io. Ma questo è proprio folle. Come pensa che possa funzionare di questi anni? “Scriverò a tutti gli editori, qualcuno mi sentirà”. E dai e dai, e prova e prova. Poche risposte, quelle poche ricevute negative. Ecco, lo sapevo, avevo ragione io. Era una follia, ma come fa a non vederlo? “Ok, non mi ascoltano. Provo con il crowdfunding”. Quasi ventimila euro in quattro mesi, di sti tempi? Ma questo proprio non ce la fa!

E invece, non solo li ha raccolti, ma ha anche creato un seguito di persone che lo sostengono al di là del progetto editoriale. E continuano a farlo. “Francy, non mi sono scordata di voi. Avete qualcosa da sottoporre a Mondadori? Sono interessati al libro”. Cosa? È uno scherzo, penso io. “No, è tutto vero, mandami qualcosa”. Mandato, piaciuto, appuntamento. È fatta.

Martedì 21 novembre in tutte le librerie d’Italia uscirà il libro “Piccole fiabe per grandi guerrieri”, il libro di Matteo Losa, edito da Mondadori. Il suo progetto, la sua creatura, il suo sogno. Ora è uno scrittore professionista, chi l’avrebbe mai detto? Io no. Ero scettica, mi sembrava una follia. Ma forse invece no. Perché nonostante questo, ho continuato a stargli accanto e a sostenerlo e a metterci tutta me stessa. Che forse in cuor mio sapevo che prima o poi ce l’avrebbe fatta. Che forse solo i folli hanno ben chiara la visione dritto davanti a sé.

21 novembre, Piccole fiabe per grandi guerrieri di Matteo Losa, Mondadori: se è un sogno non svegliatemi. Però, intanto andate a comprarlo, ja. Fatevi un regalo: fidatevi, ne varrà la pena.

 

cancro fairitales fiabe fiabe contro il cancro insieme si può libro malattia Matteo Losa Mondadori Piccole fiabe per grandi guerrieri sognare sogno tumore
by Francesca Favotto | no comment
share

Related Posts

  • Difenderò il nostro Amore

    Difenderò il nostro Amore

    agosto 22, 2020
  • Non temo il futuro

    Non temo il futuro

    giugno 14, 2019
  • Wedding Update: bilancio? Positivo!

    novembre 10, 2014
  • Ripartono i corsi di Angelo Garini

    Ripartono i corsi di Angelo Garini

    marzo 2, 2018
  • Piccoli gesti

    marzo 7, 2014
  • Un nuovo inizio

    dicembre 27, 2013

No Comment

Leave a Reply Cancel Reply

Chi sono

"...Non è Francesca", recita la canzone di Battisti. E invece sì, son proprio io.
Nasco a metà degli anni Ottanta, la settimana in cui i Dire Straits dominavano le classifiche mondiali con il loro successo ‘Money for nothing’, sotto il segno della Bilancia, ascendente Leone. Determinata e tenace, innamorata della vita e del bello, appassionata di musica fino al midollo (grazie ai Dire Straits nel mio trigono), sin da piccola preferisco i temi di italiano alle equazioni di algebra, inclinazione che mi porta a intraprendere studi a carattere umanistico. Linguista per necessità, ma giornalista per passione, ben presto scopro quant’è bello e divertente girare come una trottola in cerca di notizie. La serie tv ‘Sex and the city’ dà il colpo di grazia al mio destino: la vita di Carrie Bradshaw è troppo bella per non provare a realizzarla!

Un’insana passione per lo shopping unita alla curiosità per il fashion biz mi aiutano quindi a ‘masterizzarmi’ in Giornalismo di Moda, titolo che mi apre la strada in un settore pieno di sogni e di amore: quello del matrimonio! Fidanzata da quindici anni, cerco di apprendere più nozioni possibili sull’argomento, applicandole nella vita a due. A un rimpianto preferisco un rimorso, a un muso lungo un sorriso, al bicchiere mezzo vuoto sempre quello mezzo pieno, a una vita senza sogni per paura di non riuscire ad avverarli, ne preferisco una piena di cicatrici e sudore nel tentativo di esaudirli. Sognavo la vita di Carrie… e intanto non mi accorgevo che la mia è pure meglio.

  • Facebook
  • Twitter

Articoli recenti

  • Ossessione
  • Non sono Cappuccetto, sono il lupo
  • Un giorno
  • Jaguar
  • 5 mesi

Categorie

  • Cartoline dal mondo
  • Faccio cose vedo gente…
  • Gineforum
  • I libri del cuore
  • I sondaggi della Francina
  • Noi caregiver
  • Racconti… a due
  • Real Wedding
  • schegge
  • Startup Mon Amour
  • Storie di tutti i giorni
  • Strettamente personale
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Francesca Favotto su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • patrizia su #StartupMonAmour – Grammo Milano: un atelier di… biscotti!
  • Francesca Favotto su About me
  • Stella Ufficio Stampa Promax Communication (Lugano) su About me
  • Francesca Favotto su Le coppie felici

©2025 Designed with love in beautiful island.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi accettarli, non fanno male.Va beneNo grazieDimmi di più